DOMENICA 4 DICEMBRE
Ore 10.00: apertura della Mostra Concorso “Presepi a Laterina” e del Mercatino delle Donne del Borgo;
ore 11.00: apertura degli stands gastronomici e inizio Sagra del Bombolone e Ciambella;
Ore 14.30: apertura del Villaggio di Babbo Natale con carrozza, pony e animazioni varie per bambini;
Ore 16.00: apertura del Presepe Vivente (chiusura ore 18.00);
Ore 18.30: chiusura Mercatino delle Donne del Borgo.
LUNEDI’ 5 e MARTEDI’ 6 DICEMBRE
Ore 10,00: apertura selezioni Concorso Canoro “Natale in Musica”.
GIOVEDI’ 8 DICEMBRE
Ore 10,00: apertura della Mostra Concorso “Presepi a Laterina” e del Mercatino delle Donne del Borgo;
Ore 11.00: apertura degli stands gastronomici e inizio Sagra del Bombolone e Ciambella;
Ore 14.30: apertura del Villaggio di Babbo Natale con carrozza, pony e animazioni varie per bambini;
Ore 16.00: apertura del Presepe Vivente (chiusura ore 18.00);
Ore 18.30: chiusura Mercatino delle Donne del Borgo.
DOMENICA 11 DICEMBRE
Ore 10.00: apertura della Mostra Concorso “Presepi a Laterina”, della Mostra Fotografica e del Mercatino delle Donne del Borgo
Ore 11.00: apertura degli stands gastronomici e inizio Sagra del Bombolone e Ciambella;
Ore 14.30: apertura del Villaggio di Babbo Natale con carrozza, pony e animazioni varie per bambini;
Ore 14.30: finale del Concorso Canoro “Natale in Musica”;
Ore 16.00: apertura del Presepe Vivente (chiusura ore 18.00);
Ore 16.30: proclamazione vincitori e premiazione Concorso Canoro;
Ore 17,30: chiusura votazioni Mostra Concorso “Presepi a Laterina” con Cascate di Fuoco dalla Torre Guinigi;
Ore 18.30: chiusura Mercatino delle Donne del Borgo;
Ore 19,00: Proclamazione vincitori della Mostra Concorso “Presepi a Laterina” e premiazione.
Durante le tre giornate i bambini potranno salire sulla carrozza di Babbo Natale e attraversare allegramente le vie del centro storico, divertirsi con animatrici e animatori professionisti, cavalcare docili pony, consegnare personalmente a Babbo Natale la loro letterina in un'atmosfera magica e suggestiva.
Gli stands gastronomici saranno aperti per tutta la durata della manifestazione con i piatti tipici della nostra tradizione culinaria.
Per le comitive sarà possibile concordare in anticipo un menù fisso che comprende antipasto, primo, secondo, contorno, dolce, caffè, acqua e vino per un importo di 15 euro (gratis i bambini fino a 8 anni compresi); oppure un Menù pizza (pizza, bibita, dolce e caffè) a 8 euro.